PNRR, 610 milioni di euro a Regioni e Province autonome per il Fascicolo Sanitario Elettronico

Il Governo ha stanziato oltre 610 milioni di euro per l’adozione e l’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) nelle Regioni e nelle Province Autonome, con Decreto interministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 ottobre 2022.

Gli investimenti sono il risultato della fruttuosa e positiva collaborazione tra Regioni, Province Autonome e Governo. Le risorse sono destinate al potenziamento dell’infrastruttura digitale dei sistemi e all’incremento delle competenze dei professionisti del sistema sanitario.

Il Decreto, firmato dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao, il Ministro della Salute Roberto Speranza e il Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco, rappresenta un tassello fondamentale per attuare gli investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che al Fascicolo Sanitario Elettronico dedicano 1,38 miliardi di euro.

Dei 610 milioni di euro allocati, 311 milioni saranno destinati al rafforzamento delle competenze digitali dei professionisti del sistema sanitario e quasi 300 milioni al potenziamento tecnologico dell’infrastruttura digitale. Le risorse saranno impiegate nelle attività definite nei piani operativi che saranno predisposti dalle Regioni e dalle Province Autonome e che dovranno essere approvati dal Ministero della Salute e dal Dipartimento per la trasformazione digitale.

L’erogazione dei fondi, subordinata al raggiungimento di obiettivi specifici di alimentazione del FSE, avverrà su base annuale, fatta salva l’erogazione dell’anticipo previsto per l’anno 2022.

Prosegue così il percorso verso la digitalizzazione di servizi di alta qualità e omogenei su tutto il territorio nazionale, reso possibile dalla condivisione di obiettivi, modelli operativi e strategie attuative tra Regioni, Province Autonome e Governo.

fonte: pnrr.salute.gov.it

spot_imgspot_img

Subscribe

Potrebbe interessarti

Online il nuovo Piano triennale per l’informatica nella PA 2022-2024

L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato l’edizione 2022-2024 del Piano...

Si rafforza il Perimetro Nazionale di Sicurezza Cibernetica

Al fine di rafforzare il Perimetro di Sicurezza Nazionale...

2022, Digitale in Italia: numeri record per Spid e pagoPA

Anche nel 2022 i numeri della digitalizzazione in Italia...

Digitale, nel 2022 in Italia raggiunti tutti gli obiettivi del Pnrr

Sono stati raggiunti, entro i tempi stabiliti, tutti gli...
spot_imgspot_img