L’Università degli Studi di Salerno, con il suo Centro di Orientamento e Tutorato / CAOT, promuove il ciclo di Giornate di Approfondimento dal titolo “CYBERSECURITY, New Visions”. Gli incontri divulgativi, programmati tra ottobre e dicembre 2022, ospiteranno le testimonianze di studiosi ed esperti del settore della Sicurezza Informatica, per approfondire il tema da differenti prospettive di studio e costruire una utile occasione di formazione e confronto allargato.
Il primo appuntamento del ciclo, dal titolo “My Pompeii. Visitare in sicurezza un Parco archeologico“, avrà come focus di analisi il binomio “Cybersecurity e Beni culturali” e vedrà la partecipazione dell’azienda Oracle Italia che, per l’occasione, presenterà il proprio case study: l’app ufficiale “MyPompeii” sviluppata per il Parco archeologico di Pompei con l’obiettivo di visitare in sicurezza i luoghi del noto sito culturale.
L’incontro si svolgerà mercoledì 26 ottobre, con la sessione mattutina, dalle ore 10.00 alle ore 11.30, presso l’Aula delle Lauree di Ingegneria (Edificio E) e con la sessione pomeridiana, dalle ore 14.30 alle ore 16.00, presso la Sala Stampa “B.Agnes” al campus di Fisciano.
La sessione mattutina dal titolo “Presentazione del progetto MyPompeii” avrà un orientamento divulgativo e di interazione, rivolta in particolare alle classi quinte degli Istituti scolastici superiori e a tutti gli studenti dell’Ateneo interessati a partecipare.
La sessione pomeridiana “Beni culturali e sicurezza informatica. Esperienze a confronto” sarà invece un focus più tecnico e di confronto, con la partecipazione di studiosi, esperti del settore ed addetti ai lavori.