Campania in Salute, app e sito per prenotare online le visite specialistiche

Il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso di una diretta sui social ha annunciato ai cittadini una speciale novità che riguarda il tema della sanità in Campania.

Infatti, a partire da lunedì 11 Aprile 2022 tutti i cittadini potranno connettersi sia al nuovo portale salute della Regione Campania chiamato “Portale Salute Cittadino” e sia all’applicazione “Campania in salute“, grazie ai quali tantissime procedure verranno semplificate.

Ovviamente, a questa nuova procedura si affiancherà sempre la possibilità di potersi recare presso i CUP, ovvero Centro Unico di Prenotazione o nelle farmacie per prenotare esami e visite dal vivo.

La nuova modalità di prenotazione online: ecco come funziona

Attraverso il portale e la nuova app messa a disposizione dalla Regione Campania per i cittadini, questi ultimi potranno effettuare prenotazioni di visite specialiste, le quali sono classificate come:

  • U: Urgenti
  • B: di media urgenza
  • D: differibili
  • P: programmabili

Per prenotare la visita specialistica o l’accertamento diagnostico nelle strutture pubbliche aderenti al CUP della Campania, bisogna:

  • inserire i dati della ricetta medica
  • il primo appuntamento disponibile dipende dalla priorità indicata nella ricetta, in base alla classificazione indicata poco sopra

In particolare, le visite classificate come urgenti saranno eseguite entro le 48 ore. Ma non solo, perché utilizzando la modalità online, si potranno evitare code, risparmiare tempo ed eseguire ulteriori attività, come:

  • Confermare i pre-appuntamenti per le seconde visite
  • Pagare i ticket con carta di credito
  • Prenotare, confermare e pagare online anche per conto di familiari
  • Cambiare il medico di famiglia e il pediatria per i figli minori di 18 anni
  • Dichiarare il reddito per ottenere l’esenzione dal pagamento del ticket
  • Consultare l’elenco dei vaccini effettuati
  • Si può consultare il fascicolo sanitario elettronico

Insomma, una nuova modalità che siamo sicuri contribuirà al miglioramento del servizio sanitario offerto.

Come collegarsi su Campania in Salute

Per accedere online sul Portale Campania in Salute bisogna:

Dove scaricare l’App

L’App Campania in Salute si può scaricare sia per gli smartphone Android sia per gli iPhone, quindi per i sistemi operativi iOs.

La trovate, quindi, su App Store e Google Play.

spot_imgspot_img

Subscribe

Potrebbe interessarti

Online il nuovo Piano triennale per l’informatica nella PA 2022-2024

L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato l’edizione 2022-2024 del Piano...

Si rafforza il Perimetro Nazionale di Sicurezza Cibernetica

Al fine di rafforzare il Perimetro di Sicurezza Nazionale...

2022, Digitale in Italia: numeri record per Spid e pagoPA

Anche nel 2022 i numeri della digitalizzazione in Italia...

Digitale, nel 2022 in Italia raggiunti tutti gli obiettivi del Pnrr

Sono stati raggiunti, entro i tempi stabiliti, tutti gli...
spot_imgspot_img