PA Digitale
Online il nuovo Piano triennale per l’informatica nella PA 2022-2024
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato l’edizione 2022-2024 del Piano triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione, redatto in collaborazione con numerosi stakeholder con specifiche competenze sui vari ambiti (Dipartimento per la Trasformazione Digitale, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento della Funzione Pubblica, Agenzia per...
Breaking news:
PA Digitale
Online il nuovo Piano triennale per l’informatica nella PA 2022-2024
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato l’edizione 2022-2024 del Piano...
Cybersicurezza
Si rafforza il Perimetro Nazionale di Sicurezza Cibernetica
Al fine di rafforzare il Perimetro di Sicurezza Nazionale...
PA Digitale
2022, Digitale in Italia: numeri record per Spid e pagoPA
Anche nel 2022 i numeri della digitalizzazione in Italia...
Cybersicurezza
Il valore della Cybersecurity per il Business, a Milano il CYBERSECURITY SUMMIT 2023
Per le aziende la fiducia è tutto. In un...
In Evidenza
PA Digitale
Online il nuovo Piano triennale per l’informatica nella PA 2022-2024
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato l’edizione 2022-2024 del Piano...
Cybersicurezza
Si rafforza il Perimetro Nazionale di Sicurezza Cibernetica
Al fine di rafforzare il Perimetro di Sicurezza Nazionale...
PA Digitale
2022, Digitale in Italia: numeri record per Spid e pagoPA
Anche nel 2022 i numeri della digitalizzazione in Italia...
Cybersicurezza
Il valore della Cybersecurity per il Business, a Milano il CYBERSECURITY SUMMIT 2023
Per le aziende la fiducia è tutto. In un...
PA Digitale
Digitale, nel 2022 in Italia raggiunti tutti gli obiettivi del Pnrr
Sono stati raggiunti, entro i tempi stabiliti, tutti gli...
PA Digitale
PA Digitale
Online il nuovo Piano triennale per l’informatica nella PA 2022-2024
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato l’edizione 2022-2024 del Piano triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione, redatto in collaborazione con numerosi stakeholder con specifiche competenze sui vari ambiti (Dipartimento per la Trasformazione Digitale, Ministero dell’Economia e...
Cybersicurezza
Si rafforza il Perimetro Nazionale di Sicurezza Cibernetica
Al fine di rafforzare il Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica è stato esteso l’ambito delle notifiche obbligatorie in caso di incidenti informatici. L’ACN, pertanto, ha elaborato la prevista tassonomia di tale ulteriore tipologia di incidenti...
PA Digitale
2022, Digitale in Italia: numeri record per Spid e pagoPA
Anche nel 2022 i numeri della digitalizzazione in Italia hanno raggiunto i loro massimi storici. Con oltre 6 milioni di identità SPID attivate e più di 7 milioni di carte di identità elettronica rilasciate, continua ad aumentare il numero...
Sanità Digitale
PA Digitale
A Soresa il Premio Innovazione Smau 2022 per la Digitalizzazione dei Servizi Sanitari
Tra i casi di successo che sono stati presentati all’edizione 2022 di Smau Napoli - ieri e oggi alla Mostra D’Oltremare...
Sanità Digitale
Fascicolo Sanitario Elettronico, al via implementazione in tutte le Regioni
Entra nel vivo la seconda fase del progetto Fascicolo Sanitario Elettronico: dopo gli ottimi risultati dei progetti pilota condotti da sei...
Sanità Digitale
Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0: pubblicate le Linee Guida di Attuazione
La divulgazione delle Linee Guida per l’Attuazione del Fascicolo Sanitario Elettronico,...
PA Digitale
Sanità Digitale, SoReSa premiata al “ForumPA 2022” e a “Valore Pubblico”
SoReSa Spa e Regione Campania si confermano tra i...
Eventi
Il 20 Giugno 2022 a Napoli la Terza Edizione del CAMPANIA DIGITAL SUMMIT
E’ in Campania che si svolge, il prossimo 20...
PA Digitale
Campania in Salute, app e sito per prenotare online le visite specialistiche
Il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso...
Eventi
Cybersicurezza
Il valore della Cybersecurity per il Business, a Milano il CYBERSECURITY SUMMIT 2023
Per le aziende la fiducia è tutto. In un ambiente incerto e in continua evoluzione, clienti, dipendenti e investitori puntano a relazionarsi su chi...
Conto alla rovescia per Innovation Village, il 27-28 ottobre a Città della Scienza (Napoli)
Il conto alla rovescia è già iniziato. Manca meno...
CYBERSECURITY, New Visions – Al via il primo appuntamento: “My Pompeii. Visitare in sicurezza un Parco archeologico”
L’Università degli Studi di Salerno, con il suo Centro...
Innovazione tecnologica e transizione digitale al centro della VI edizione del Premio Giornalistico Nazionale Mimmo Ferrara
Il Premio Giornalistico Nazionale Mimmo Ferrara giunge quest’anno alla...
Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione Pnrr, le opportunità per il mondo ICT
Si terrà domani martedì 19 luglio 2022 ore 16:30 presso Unione Industriali Napoli...
Graduation Day alla DIGITA Academy – venerdì 15 luglio alle 9 presso il Campus universitario federiciano di San Giovanni
Venerdì 15 luglio 2022 si terrà la cerimonia di consegna degli attestati agli...
Ultime news
PA Digitale
Online il nuovo Piano triennale per l’informatica nella PA 2022-2024
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato l’edizione 2022-2024 del Piano triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione, redatto in collaborazione con numerosi stakeholder con specifiche competenze...
Cybersicurezza
Si rafforza il Perimetro Nazionale di Sicurezza Cibernetica
Al fine di rafforzare il Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica è stato esteso l’ambito delle notifiche obbligatorie in caso di incidenti informatici. L’ACN, pertanto,...
PA Digitale
2022, Digitale in Italia: numeri record per Spid e pagoPA
Anche nel 2022 i numeri della digitalizzazione in Italia hanno raggiunto i loro massimi storici. Con oltre 6 milioni di identità SPID attivate e più di 7...
Cybersicurezza
Il valore della Cybersecurity per il Business, a Milano il CYBERSECURITY SUMMIT 2023
Per le aziende la fiducia è tutto. In un ambiente incerto e in continua evoluzione, clienti, dipendenti e investitori puntano a relazionarsi su chi...
PA Digitale
Digitale, nel 2022 in Italia raggiunti tutti gli obiettivi del Pnrr
Sono stati raggiunti, entro i tempi stabiliti, tutti gli obiettivi del secondo semestre 2022 previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in materia...
PA Digitale
La Sfida della Digitalizzazione della PA, nuovi percorsi formativi all’UniSannio
Il capitale umano come motore dell’innovazione della Pubblica Amministrazione
Massimo Severo Giannini, illustre giurista, nonché Ministro per la Pubblica Amministrazione, nel Rapporto sui principali problemi della...
Mailinglist
Articoli più letti
PA Digitale
Online il nuovo Piano triennale per l’informatica nella PA 2022-2024
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato l’edizione 2022-2024 del Piano...
Cybersicurezza
Si rafforza il Perimetro Nazionale di Sicurezza Cibernetica
Al fine di rafforzare il Perimetro di Sicurezza Nazionale...
PA Digitale
2022, Digitale in Italia: numeri record per Spid e pagoPA
Anche nel 2022 i numeri della digitalizzazione in Italia...
Cybersicurezza
Il valore della Cybersecurity per il Business, a Milano il CYBERSECURITY SUMMIT 2023
Per le aziende la fiducia è tutto. In un...
PA Digitale
Digitale, nel 2022 in Italia raggiunti tutti gli obiettivi del Pnrr
Sono stati raggiunti, entro i tempi stabiliti, tutti gli...